A guidare la "colonna mobile" dell'esercito borbonico e il battaglione di rinforzo condotto ad Alcamo dal maggiore Sforza nella battaglia di Calatafimi fu il generale Landi, settantaduenne. Usava andare in carrozza e pare che fosse un ottima persona ed amasse la pace. E' a lui che si attribuisce il celebre detto: "Soldato che fugge è buono per un'altra volta".Politica,storia,letteratura e varia umanità. Pezzi vecchi e nuovi d'ogni provenienza. Ogni lunedì una poesia. Borghesi e reazionari, pretonzoli e codini, reggicode e reggisacchi, ruffiani e pecoroni, tremate!
22.5.10
Il generale Landi a Calatafimi.
A guidare la "colonna mobile" dell'esercito borbonico e il battaglione di rinforzo condotto ad Alcamo dal maggiore Sforza nella battaglia di Calatafimi fu il generale Landi, settantaduenne. Usava andare in carrozza e pare che fosse un ottima persona ed amasse la pace. E' a lui che si attribuisce il celebre detto: "Soldato che fugge è buono per un'altra volta".
Etichette:
Ottocento,
Risorgimento Italiano,
storia storie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
statistiche
!>!>
Nessun commento:
Posta un commento