|  | 
| Ferdinand Braudel - Federico Chabod | 
«Federico Chabod
eccelleva nelle conversazioni informali, sane, gioiose. 
Come si parla
nei rifugi di montagna, per il puro
piacere di ridere e di sentir ridere. Ma con l’impressione, anche,
di dominare dall’alto i paesaggi ordinari del mondo e della vita. 
E
Federico Chabod, figlio della valle d’Aosta, era e rimaneva un vero
montanaro».
Postilla 
Il brano è citato
nell'articolo di Sergio Luzzatto Braudel alla lettera D (Il
Sole 24 ore – Domenica, 29/3/2015). È tratto da un articolo
in memoriam sul numero dell’autunno 1960 dalla «Rivista
storica italiana». In esso Fernand Braudel (il prestigioso storico
del Mediterraneo e del capitalismo, tra i fondatori delle “Annales”)
esprimeva il lutto della comunità scientifica internazionale per la
scomparsa, a soli 59 anni, del grande storico e il proprio per la
perdita di un amico carissimo.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento