7.6.15

Coni d'ombra. Marco D'Eramo contro Benedetto Croce

Come lettura estiva, tre anni fa “il manifesto” raggruppò sotto il comune titolo Coni d'ombra, una quindicina di articoli, uno al giorno, su autori italiani che, dopo un iniziale successo più o meno vasto e duraturo, erano caduti o quasi nell'oblio. L'articolo che qui ripropongo da quella serie, di Marco D'Eramo, è dedicato a Benedetto Croce ed è – tecnicamente – una stroncatura. La domanda che l'autore esplicitamente si pone non riguarda tanto il cono d'ombra che è caduto sulle opere del Croce, quanto la luce in cui esse sono rimaste a lungo e – secondo Eramo – molto al di là dei meriti.
Qualche giorno dopo il “quotidiano comunista” pubblicò un'ampia lettera di Massimo Raffaeli che, criticando l'approccio di D'Eramo, rivalutava Croce come organizzatore di cultura e prosatore di classica bellezza. Ma D'Eramo nella replica non demordeva. Io sono convinto che abbia torto marcio e leggo nel suo articolo una sorta di “uccisione del padre” o forse del nonno, espressione di un inguaribile edipismo. Resta che su Croce bisogna – secondo me – tornare ed eliminare quel “cono d'ombra”. Ammesso che tutte le accuse che D'Eramo gli scaglia addosso abbiano un fondamento, a maggior ragione si dovrebbe indagare sulle ragioni dello straordinario prestigio e seguito che egli ebbe nel mondo e in Italia e particolarmente tra l'intellettualità italiana antifascista. (S.L.L.)

IL MISTERO DI CROCE
di Marco D'Eramo
Un mistero incombe sulla cultura europea del primo '900. Un mistero a tutt'oggi insoluto. E questo mistero ha nome e cognome, data di nascita e di morte: Benedetto Croce (Pescasseroli 1866 - Napoli 1952). Rispetto ai «Coni d'ombra», il problema non è capire come mai Croce sia finito nel dimenticatoio (relativamente parlando), quanto capire come non vi sia stato relegato fin dall'inizio. Sulla sua influenza non ci sono dubbi. Pur non essendosi mai laureato e professandosi, con Giordano Bruno, «accademico di nulla accademia», Croce ha esercitato per decenni una sorta di tirannia sulla vita accademica italiana: «Sulla sua estetica si sono formati letterati come Mario Fubini, Natalino Sapegno, Francesco Flora, Luigi Russo; alla sua concezione della storiografia hanno guardato storici come Adolfo Omodeo, Federico Chabod, Walter Mauri, Arnaldo Momigliano, Rosario Romeo, Giuseppe Galasso» (Giovanni Fornero, Salvatore Tassinari, Le filosofie del Novecento).

Uno stile avvocatizio
Impressionante è la grandezza di cui lo ammanta Antonio Gramsci (pur con molte critiche) che addirittura ne fa un «papa della cultura». In un paragrafo intitolato Il Croce uomo del Rinascimento, il fondatore del Pci scrive: «Si potrebbe dire che il Croce è l'ultimo uomo del Rinascimento e che esprime esigenze e rapporti internazionali e cosmopoliti (...) Il Croce è riuscito a ricreare nella sua personalità e nella sua posizione di leader mondiale della cultura quella funzione di intellettuale cosmopolita che è stata svolta quasi collegialmente dagli intellettuali italiani dal Medio Evo alla fine del '600. (...) La funzione del Croce si potrebbe paragonare a quella del papa cattolico e bisogna dire che il Croce, nell'ambito del suo influsso ha saputo condursi più abilmente del papa: nel suo concetto d'intellettuale, del resto, c'è qualcosa di 'cattolico e clericale'» (in Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce).
E ancora Gramsci ricorda che l'operetta poi diffusa come Aestetica in nuce era in origine la voce «Estetica» affidatagli dall'Enciclopedia Britannica nell'edizione del 1928 cui contribuirono, tra gli altri, Henri Bergson, Niels Bohr, Albert Einstein; e che il Breviario d'estetica era una serie di lezioni commissionategli nel 1912 da un'università americana, il Rice Institute di Houston,Texas. E Giuseppe Galasso, che dal 1989 amorevolmente cura la riedizione delle opere crociane per la sua Adelphi, ci rammenta che quel Breviario fu tradotto «in tedesco nel 1913; in portoghese nel 1914; ungherese nel 1917; in Inghilterra nel 1921; in rumeno nel 1922 e nel 1971; in francese nel 1923; in spagnolo nel 1923 e 1938; in olandese nel 1926; in ceco nel 1927; in svedese nel 1930; in Jugoslavia nel 1938. E poi in danese nel 1960; in polacco nel 1961; in norvegese nel 1961; in ebraico nel 1983. Ben oltre - come si vede - dopo la morte di Croce».
Il catalogo dell'Università di Berkeley in California enumera 951 volumi riferiti a Croce, di cui più di 420 sono edizioni varie degli 80 e passa volumi di opere crociane e degli oltre 30 volumi del suo carteggio; mentre altri 430 sono libri dedicati a Croce o di cui Croce ha curato la prefazione (De Sanctis) o la traduzione (Basile) o per cui ha scritto contributi: altri 100 sono volumi in cui si parla anche di Croce. Certo se l'influenza di un autore, il suo peso nella cultura mondiale si misurasse dai chili di carta che ha scritto, Croce sarebbe l'intellettuale più influente della storia umana. Ma proprio queste nude cifre dovrebbero metterci la pulce nell'orecchio. Va bene una vita attiva e disciplinata, ma come si fa a scrivere quel che ha scritto Croce e a leggere quel che ha letto, oltre all'indefessa attività di organizzatore culturale? Non è possibile. Delle due l'una, o non ha letto tutto quel che pretendeva (e la sua lettura era «diagonale» per essere eufemisti), ma la sua erudizione era davvero stupefacente, o scriveva con una fluidità incredibile. Può darsi che siamo troppo influenzati da Wittgenstein, ma mi è sempre parso che la prolissità vada a scapito della profondità. Kant ha scritto probabilmente un cinquantesimo di quel che ha prodotto Croce, e il pur torrentizio Hegel avrà sfornato un decimo scarso del filosofo di Pescasseroli e persino Marx ed Engels, che ci si sono messi in due, saranno arrivati a produrre insieme la metà.
A rileggerlo oggi, lo stile crociano, è insopportabilmente avvocatizio, da arringa, con frasi lunghe decine e decine di righe: l'impressione è netta che il periodare gli venisse fuori già bello e pronto, strutturato, bilanciato (oh quelle immancabili triadi di aggettivi!) e che i suoi manoscritti riportassero solo rarissimamente una traccia di ripensamento, di dubbio. E in effetti è sterminata la lista delle certezze crociane, l'elenco di tutto ciò su cui il Nostro non ha dubbi. Aborrisce Verlaine («che è mai codesta categoria dei poeti martiri o dei poètes maudits se non una goffa esaltazione adulatoria forgiata a sé medesimo dal tre volte falso Verlaine?»), Joyce, Kafka, Proust (che nella Recherche du temps perdu «si dimostrava più volte artista e poeta, ma altresì malato di quella raffinatezza odierna che scopre una strana parentela con quella 'puerilità', che l'Alfieri notava e sorvolava»), Rilke (il cui travaglio «si dimostra veramente un caso estremo e singolare... d'impotenza creativa, perché egli ... non mai riuscì a pensare un concetto che avesse consistenza di concetto e che non fosse un falso e vecchio concetto che a lui pareva grande e originale scoperta di verità»), Musil, Mallarmé, Pirandello (la cui arte consiste «in alcuni spunti artistici, soffocati o sfigurati da un convulso inconcludente filosofare»).
Non che a volte le sue stroncature non siano preveggenti: ecco Martin Heidegger «Scrittore di generiche sottigliezze, arieggiate a un Proust cattedratico, egli che nei suoi libri non ha mai dato segno di prendere alcun interesse o di avere alcuna conoscenza della storia, dell'etica, della politica, della poesia, dell'arte, della concreta vita spirituale (...) oggi si sprofonda di colpo nel gorgo del più falso storicismo, in quello, che la storia nega, per il quale il moto della storia viene rozzamente e materialisticamente concepito come asserzione di etnicismi e di razzismi, come celebrazione delle gesta di lupi e volpi, leoni e sciacalli, assente l'unico e vero attore, l'umanità (...) E così si appresta o si offre a rendere servigi filosofico-politici: che è esattamente un modo di prostituire la filosofia, senza con ciò recare nessun sussidio alla soda politica...» (La Critica, n. 32, 1934)
Ma non parlategli di modernità, di scienza, d'industria. Facendo propria una definizione di Giambattista Vico, ecco Croce sostenere che i matematici sono «ingegni minuti» (Logica come scienza del concetto puro), che «gli uomini di scienza sono l'incarnazione della barbarie mentale, proveniente dalla sostituzione degli schemi ai concetti, dei mucchietti di notizie all'organismo filosofico-storico» (La Critica n. 6, 1908). Secondo il nostro era assai improbabile che i nuovi congegni della logica matematica «offerti sul mercato» entrassero nell'uso e prevalessero, quando invece la logica matematica governa le nostre vite per mezzo dei computer e quando gli aborriti numeri danno perfino il nome alla nostra epoca: «l'era digitale» (digit in inglese vuol dire cifra). In realtà Croce non sa di cosa parla, non sospetta quanto sia essenziale la componente estetica nella creazione matematica, non immagina gli abissi di profondità dei problemi che i nuovi concetti della fisica dischiudono. La verità è che nessuno «può oltrepassare i limiti del proprio cervello sociale» (Marx), cioè nessuno può pensare in modo diverso da quel che la sua vita materiale, la sua condizione, il suo reddito, lo spingono a fare. E Croce era un agiatissimo possidente meridionale che per sua sfortuna non dovette guadagnarsi da vivere e quindi disprezzò sempre l'economicismo, e rimase sordo alla dimensione prometeica della rivoluzione moderna e industriale.

Odio contro il moderno
Croce ha sempre pensato che industrialismo e civiltà di massa fossero accidenti transitori della «storia dello spirito», come se - in un tipico esempio di periodare crociano - fossero mode già presenti «nelle stesse forze del mondo moderno, nella sua infaticabile attività d'imprese industriali e commerciali, di scoperte tecniche di macchine sempre più potenti, di esplorazioni geografiche, di colonizzamenti e sfruttamenti economici, nella sua tendenza a conferire il primato agli studi scientifici e pratici sugli speculativi e umanistici, nell'avviamento e nell'ampiamento conferito alle stesse ricreazioni e giuochi sociali, a quel che si chiamò lo sport, dalle biciclette alle automobili, dai canotti e dai yachts alle aeronavi, dalla boxe e dal foot ball allo sky (vorrà dire lo sci, n.d.r.), che tutti in vario modo cospirano a dare troppo larga parte nel costume e nell'interessamento al rigoglio e alla destrezza corporale, scapitandone al confronto le parti dell'intelligenza e del sentimento». (Storia d'Europa nel secolo decimonono, 1931). A proposito di quest'opera, va detto che se uno storico dell'anno 5.000 d. C. come unico materiale sul XIX secolo europeo disponesse della Storia di Croce, sarebbe fritto: della mondializzazione dell'Europa poco o niente, dell'industrializzazione, del dispotismo esercitato sulle colonie, della rivoluzione tecnologica non avrebbe il ben che minimo accenno (p. es. due righe in tutto sul Congresso di Berlino). Quanto diversa dalla storia di Eduard Fueter scritta all'incirca negli stessi anni! Quel futuro storico sarebbe però felice di sapere che l'800 europeo ha visto il trionfo della «religione della libertà» (leggerne la controprova negli Olocausti tardovittoriani di Mike Davis, trad. it. Feltrinelli).
L'odio contro il moderno si accompagna a un'altra serie di idiosincrasie, contro l'illuminismo e poi contro il positivismo. Allergie mentali che ne sottintendono una ancora più profonda, ben messa in luce da Norberto Bobbio che nel suo Profilo ideologico del Novecento italiano (1960) ci regala una serie di impressionanti citazioni crociane, tra cui questa: «Rifiutare allora d'iscriversi al gran partito positivista (...) era il medesimo che esser considerato cervello balzano dai benevoli e questurino travestito dai positivisti esaltati e spadroneggianti, i quali erano per giunta tutti repubblicani e democratici». (Cultura e vita morale). L'alterigia del possidente prorompe dalla critica contro la «mentalità massonica»: «La mentalità massonica semplifica tutto: la storia che è complicata, la filosofia che è difficile, la scienza che non si presta a conclusioni recise, la morale che è ricca di contrasti e di ansie (...) Cultura ottima per i commercianti, piccoli professionisti, maestri elementari, avvocati, mediconzoli, perché cultura a buon mercato; ma perciò stesso pessima per chi deve approfondire i problemi dello spirito, delle società, della realtà». (La mentalità massonica, 1910)
Cari «commercianti, piccoli professionisti, maestri elementari, avvocati, mediconzoli», non avete scampo. Non siete ancora l'aborrito volgo, ma poco ci manca. La plebe è fatta da quei «lazzari» su cui Croce ha scritto pagine sprezzanti (sulla natura controrivoluzionaria della masnada che da sempre denuncia i propri padroni) ed etimologie argute (raccolte da Galasso in Un paradiso abitato da diavoli) che fanno risalire i lazzaroni ai lebbrosi e ai «lazzaretti». Parlando delle Considerazioni di un impolitico (1918) di Thomas Mann, Croce scrive: «E certo bisogna pure protestare contro il volgo, definirlo, satireggiarlo, respingerlo da sé con violenza: giova sfogarsi; la pazienza ha i suoi limiti. Ma, fatto tutto ciò (e pochi lo hanno fatto così bene come il Mann), il volgo resta: resta, perché opera (a suo modo, ben s'intende), e adempie i suoi molteplici uffici, tra i quali anche di stimolare ed accrescere, nell'aristocrazia, la coscienza dell'aristocrazia».(Pagine sparse). Almeno il volgo selve a qualcosa!
Sotto la patina del profondo pensatore cominciamo a scorgere un groviglio di stereotipi, di luoghi comuni ottocenteschi, di psicologia terra terra da feuilleton. Su nessun tema si vede così bene come sulla sua visione delle donne. Eppure, nota Gramsci, Croce dimostrò «di non curarsi di queste vanità mondane convivendo liberamente con una donna molto intelligente che manteneva vivacità nel suo salotto napoletano frequentato da scienziati italiani e stranieri e sapeva destare l'ammirazione di questi frequentatori; questa unione libera impedì al Croce di entrare nel Senato prima del 1912, quando la signora era morta e il Croce era ridiventato per Giolitti una persona rispettabile».

Una diagnosi su cui sorridere
Ma basta leggere come parla della poetessa Gaspara Stampa, «simpatica figura..., perché come non provare simpatia per una giovane donna, bella, adorna di cultura e d'ingegno, modesta, affettuosa, delicata e amante: amante perdutamente, senza ritegno; amante e abbandonata dall'uomo amato; vissuta ancora qualche anno tra i ricordi di questo amore e il disegnarsi di un nuovo affetto in quel cuore che aveva già provato la passione; e morta giovane?». Il problema della Stampa era un altro. È che: «Era donna; e, di solito, la donna, quando non scimmiotteggia l'uomo, si serve della poesia, sottomettendola ai suoi affetti, amando il suo amante o i suoi figli più della poesia, laddove nell'uomo accade il contrario. La tendenza pratica della donna si rivela in questa impotenza teoretica e contemplatrice. Donde, le sciatterie della forma, non idoleggiata e accarezzata; donde, il limite che si avverte anche nelle migliori liriche...» (La Critica, n. 7, 1909).
Così che alla fine viene da ricambiare a Croce un po' di quella condiscendenza che elargiva con tanta prodigalità e sorridere alla diagnosi secondo cui «il problema attuale dell'Estetica è la restaurazione e la difesa della classicità contro il romanticismo» (Aestetica in nuce). Il problema vero è che queste scempiaggini sono state egemoni per decenni nell'apparato scolastico italiano. Tutti noi, anche chi non ha mai letto una riga di Croce, siamo stati vittime del crocianesimo per cui i grandi poemi andavano letti a spizzichi, isolandone le parti che «sono poesia» da quelle «che non lo sono», cosicché quasi nessuno ha letto di seguito La Commedia o l'Orlando furioso o il De rerum natura, non sapendo che si perde. Siamo tutti vittime della cultura del florilegio. E, più in generale, delle due culture. Il baratro che con Croce (e Giovanni Gentile) si è aperto in Italia tra cultura umanistica e cultura scientifica non è mai stato più colmato, anche se quasi nessuno legge più Croce, nonostante reiterati tentativi d'innescare una Croce Renaissance.

Secoli che svolazzano
Forse la migliore epigrafe al destino culturale di Benedetto Croce è la conclusione che nel 1869 (in Innocents Abroad) lo scrittore americano Mark Twain trasse dalle sue visite alle antichità italiane: «Dopo aver girellato tra le imponenti rovine di Roma e di Pompei, o dopo aver dato un'occhiata alle lunghe file di sfregiate e innominate teste imperiali che scandiscono i corridoi del Vaticano, una cosa mi ha colpito con una forza come mai prima: il carattere irrilevante, effimero della fama. Uomini avevano vissuto lunghe vite nel tempo antico e lottato febbrilmente sfacchinando come bestie nell'oratoria, nella strategia militare, o nella letteratura e poi si adagiavano e morivano, felici possessori di una storia durevole e di un nome immortale. Bene, venti piccoli secoli svolazzano via e che rimane? Un'astrusa iscrizione su un blocco di pietra su cui antiquari avidi si affannano, arzigogolano e non ne cavano nulla tranne un nudo nome (che storpiano) - niente storia, niente tradizione, niente poesia, niente che possa dare neppure un momentaneo interesse».
il manifesto, 18 agosto 2012
APPENDICE
DON FERRANTE O DON BENEDETTO?
La lettera di Massimo Raffaeli
La biblioteca di Berkeley non è la biblioteca di don Ferrante e Benedetto Croce non è l'autore occulto dello sciocchezzaio di Bouvard et Pécuchet. Sembrerebbe invece suggerirlo Marco D'Eramo che su «il manifesto» di sabato ne ha fornito una impaziente liquidazione, anzi una vera e propria esecuzione in effigie.
D'Eramo lamenta l'epidemia del crocianesimo, cui ascrive in blocco i mali della cultura italiana, ma poi come un crociano di risulta squaderna il florilegio delle enormità che dovrebbero sancirne la damnatio memoriae: l'inconsistenza della sua filosofia idealista; la incomprensione delle dinamiche dell'età moderna e dunque del capitalismo; la riduzione della scienza a tecnica strumentale; la negazione della letteratura contemporanea; la postura classista, e persino feudale, dello sguardo; una misoginia molto prossima alla cecità nei riguardi dell'universo femminile. (D'Eramo si ferma ma potrebbe continuare aggiungendo, per esempio, la svalutazione della filologia, della linguistica e dell'ecdotica, tanto più gravi perché avanzate sul terreno di stretta pertinenza crociana, quello degli studi letterari). Tutto vero. Ma chi ha scritto la Storia del Regno di Napoli, il Contributo alla critica di me stesso, le migliaia di pagine dei Taccuini? Chi ha redatto per mezzo secolo i fascicoli della «Critica», chi ha promosso da Laterza la collana degli «Scrittori d'Italia»?
Che Benedetto Croce sia stato l'eversore della eredità gesuitica e arcadica, morbo atavico della nostra cultura, che egli abbia saputo incarnare tanto le funzioni laicissime del filosofo e del critico quanto quelle di un instancabile promotore di cultura, tutto ciò nella pagina di D'Eramo non c'è e sul serio stupisce chi è solito apprezzare la precisione analitica e l'intelligenza dei suoi scritti. Tanto più che la sua stroncatura è postdatata di oramai cinquant'anni, perché l'Anti-Croce sognato dall'ex crociano Antonio Gramsci è stato scritto, con tutte le giaculatorie e i rituali battimenti del petto, fra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso con l'approdo in Italia delle cosiddette scienze umane, le quali misero in effetti a ferro e fuoco la fabbrica ordinata e magnanima di don Benedetto: per restare alla letteratura, la Critica del gusto di Galvano della Volpe porta la data del 1960 mentre un ritratto equanime, fra luci e ombre di una straordinaria impresa intellettuale, lo si deve alla voce monografica dell'Enciclopedia Europea (Garzanti 1977) scritta da Sebastiano Timpanaro, grande filologo classico e filosofo materialista, il figlio di colui che aveva a suo tempo definito Benedetto Croce un «analfabeta della scienza». Ma fosse tutto quanto da buttare, resterebbe il lascito della scrittura e cioè la prosa di uno fra i massimi saggisti del secolo XX, «la cristallina chiarezza della sua prosa veramente classica», nota Timpanaro.
Qui D'Eramo le dice veramente troppo grosse quando parla di prolissità (prendendo Croce per Eugenio Scalfari), di stile «avvocatizio», di frasi lunghe «decine e decine di righe», insomma l'opposto del basic trogloditico che oggi ipoteca la lingua del ceto scientifico come di quello politico-amministrativo. O, più semplicemente, del Pensiero Unico. Che il modello di Croce fosse viceversa Galileo Galilei e che a alla prosa di Croce abbiano guardato a loro volta come ad un modello Piero Sraffa e Federico Caffè, andrebbe pure segnalato a Marco D'Eramo. E che iddio lo perdoni.

La replica di Marco D'Eramo
Caro Massimo Raffaeli,
grazie per la lettera impegnata e accorata. Ma devo aver toccato un nervo scoperto perché il catalogo della biblioteca di Berkeley me lo sono andato a consultare io e mai ho pensato che Donna Prassede e coniuge risiedessero nella baia di San Francisco. Ebbene sì, ho commesso un crimine di «lesa crocianità». Peggio ancora: non me ne pento. Forse perché sono anch'io uno di quegli «ingegni minuti», di quei «barbari» che il Nostro amava insultare, visto che ho trascorso la mia giovinezza a studiare fisica teorica e perché per tutta la vita ho dovuto scontrarmi con la reciproca sordità delle «due culture», una spaccatura che ha confinato l'Italia ai margini del dibattito culturale mondiale.
Raffaeli noterà che ho evitato di affrontare il versante filosofico di questo «papa della cultura» (per parafrasare Gramsci): il discorso era troppo lungo; ma il fatto è che Benedetto Croce e Giovanni Gentile sono stati le due facce (l'una antifascista e l'altra fascista) che hanno espresso in linguaggio filosofico la stessa identica arretratezza produttiva italiana, la stessa struttura sociale elitaria con uno sconfinato mare di analfabetsmo da cui emergevano isolotti di squisita erudizione. Certo che Croce non poteva essere diverso da quel che era, ma non è con lui che uno oggi se la prende, è con l'Italia di allora, l'Italia croce-gentiliana, che ci ha plasmato nel secondo dopoguerra, e che è sfociata nella nostra modernizzazione, incompiuta, atipica, e «lazzarona». Né ho affrontato il tema dell'antifascismo crociano che ci illuminerebbe su tutte le ambiguità di cui ha potuto alimentarsi la nozione stessa di antifascismo.
Più in generale non ho infierito sul famigerato (come lo definisce Norberto Bobbio) giustificazionismo intrinseco al «reale è razionale»: «Lamenteremo noi le stragi di San Bartolomeo o i roghi dell'Inquisizione o le cacciate degli ebrei e dei moreschi o il supplizio del Serveto? Lamentiamoli pure; ma servando la chiara coscienza che, a questo modo, si fa poesia, e non già storia. Quei fatti sono avvenuti e nessuno può cangiarli; come nessuno può dire che cosa sarebbe avvenuto se non fossero avvenuti. Le espiazioni che la Francia e la Spagna avrebbero fatte o dovrebbero fare per pretesi delicta maiorum, è frase di vendicativo giudaismo, da lasciarla ai predicatori, priva di qualsiasi significato. La direi persino immorale, perché da quelle lotte del passato è nato questo nostro mondo presente che, pretenderebbe, ora levarsi di fronte al suo progenitore per insultarlo o, per lo meno fargli il sermone». (Cultura e vita morale, pp. 98). Non infierisco per non essere tacciato di «vendicativo giudaismo», ma è vero, mi «levo di fronte al mio progenitore per insultarlo» e penso che farlo sia un dovere. O denunciare l'Olocausto è «fare poesia»?
La domanda cui Raffaeli non risponde è a cosa mai ci serva oggi, nel 2012, studiare o persino solo leggere Croce: io mi sono preso la briga di rileggerlo, una penitenza spirituale cui forse anche Raffaeli dovrebbe sottoporsi. Ecco un esempio (nemmeno tra i più tremendi) di «cristallina chiarezza della sua prosa veramente classica»: «Solo il giudizio storico, che libera lo spirito dalla stretta del passato e, puro qual è e superiore alle parti in contrasto, guardingo contro i loro impeti ed i loro allettamenti e le loro insidie, mantiene la sua neutralità, ed attende unicamente a fornire la luce che gli si chiede, sol esso rende possibile il formarsi del pratico proposito e apre la via allo svolgersi dell'azione e, col processo dell'azione, alle opposizioni tra le quali questa si deve travagliare, di bene contro male, di utile contro dannoso, di bello contro brutto, di vero contro falso, del valore, insomma, contro il disvalore» (La storia come pensiero e come azione, pp. 37).
Della classicità io ho una concezione del tutto diversa: non ciceroniana, ma tacitiana. Quanto ai paragoni di stile, i credenti consiglierebbero di non mischiare il diavolo e l'acqua santa. Noi «atei non praticanti» ci limitiamo a misurare l'abisso che separa la pregnante concretezza di Machiavelli, Paolo Sarpi, Galilei da un lato, e la roboante vacuità di Croce dall'altro.
“il manifesto”, 21 agosto 2012

Nessun commento:

statistiche