11.12.14

La vera storia del Laocoonte (Lidia Storoni)

Gruppo del Laocoonte, Musei Vaticani
Un giorno di gennaio del 1506, papa Giulio II mandò un palafreniere da Giuliano da Sangallo. Lo avevano informato che nella vigna di Felice de Fredis, presso Santa Maria Maggiore, durante uno scavo casuale s' era trovato un gruppo marmoreo imponente: andasse subito a vedere di che si trattava. In quel momento, in casa del Sangallo c'era Michelangelo; i due si avviarono insieme verso il luogo del ritrovamento, il piccolo Francesco (che raccontò il fatto in una lettera, molti anni dopo) in groppa al padre. Quando si trovarono davanti alla fossa, ordinarono agli scavatori di ampliarla per liberare il marmo dalla terra; emerse così quello che il Sangallo riconobbe subito per il Laocoonte descritto da Plinio. Una delle sculture più famose dell' antichità tornava alla luce dopo secoli, proprio nell'area delle Terme di Tito dove l'aveva vista Plinio, che l'aveva definita opera da anteporre a tutte nella pittura e nella scultura in bronzo.
L'aver tradotto in bronzo il termine di Plinio ars statuaria è uno degli argomenti, ampiamente documentati, addotti dall'autore del bel volume edito dal Saggiatore (Bernard Andreae, Laocoonte e la fondazione di Roma) per sostenere il suo assunto: che il gruppo marmoreo è una copia da originale ellenistico in bronzo. Da quando l'opera fu solennemente collocata in Vaticano, ebbe inizio la sua fama, incontrastata, di scultura inimitabile. Suscitò ammirazione ed emulazione negli artisti, ne fu influenzato Michelangelo; il quale, dopo la riesumazione dei corpi di Laocoonte e dei figli, avvinti e lacerati dai serpenti, impresse alla Madonna del Tondo Doni, ai profeti e ai nudi della Sistina, e ai Prigioni, quelle movenze impetuose, quella violenta tensione che preludono al barocco. Il prestigio dell'opera non venne meno nei secoli e suggerì a Winckelmann, che la credeva greca, la sua famosa definizione dell'arte classica: nobile semplicità e pacata grandezza. Solo Lessing, pochi anni dopo, ne propose la datazione all'epoca imperiale romana; incominciarono così ad affiorare dubbi sia sulla data del Laocoonte, sia sul suo valore formale. Il restauro del 1957, che collocò al suo posto il braccio mancante casualmente ritrovato nel 1905 nella bottega d'un marmista coincise con la scoperta delle splendide statue di Sperlonga e dell'iscrizione contenente le firme degli artisti, i rodii Atanadoro, Agesandro e Polidoro (gli stessi ai quali Plinio attribuisce il Laocoonte). Il problema sembrava così risolto: il Laocoonte veniva da Rodi e apparteneva al tempo di Tiberio, committente dei gruppi di Sperlonga. E invece i dati emersi offrirono lo spunto a nuovi interrogativi, indagini e ipotesi. L'archeologia, si sa, è un giallo: si lavora su indizi, su induzioni. Nel volume di Bernard Andreae, che è direttore dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma, di misteri e di soluzioni proposte ce ne sono molti; l'esame dell' opera spazia infatti su tre momenti diversi, rimbalza dal Rinascimento al tempo di Augusto, e da questo a quello della presumibile esecuzione dell'originale.
Per Giulio II, la motivazione che lo spinge a mettere in particolare rilievo il Laocoonte è chiara: il papa aveva assunto il nome della gens Julia, conforme al suo intento di unificare l' Italia sotto lo scettro pontificio, e aveva adottato il messaggio adombrato da Virgilio nella famosa scena descritta nel II Canto dell'Eneide. Gli dèi puniscono il sacerdote troiano perché costui, subodorando l' inganno, ha tentato di dissuadere i suoi dall'introdurre il cavallo ligneo che cela nel ventre i guerrieri achei abbandonato sulla spiaggia dopo l'apparente ritirata. La morte del solo troiano diffidente era un chiaro presagio: le divinità che sarebbero diventate tutelari di Roma Giove, Giunone e Minerva con quella morte avevano voluto significare che un sacrificio umano era necessario affinché Troia fosse distrutta e dal sangue dei superstiti nascesse il popolo che avrebbe dominato il mondo. Dopo la visione di Ettore, apparso in sogno a Enea per ingiungergli di fuggire, l'orrenda fine di Laocoonte e dei suoi figli è il secondo segno inviato dai numi a colui che fonderà la nuova stirpe quando, dopo lunghe traversìe, approderà sulle sponde dell'umile Italia. Poi gli appare la sposa Creusa, che gli ripete la stessa esortazione, e di lì a poco la madre, la dea Afrodite: nell'Eneide, il protagonista prende coscienza della propria missione gradatamente, attraverso segni successivi.
Lo strazio di Laocoonte e dei figli è dunque il primo annuncio della peregrinazione fatidica di Enea, della fondazione dell'Urbe e della sua futura grandezza; forse fu lo stesso Augusto a suggerire quel soggetto al poeta, intento a creare il poema epico che mancava alla letteratura latina, e un albero genealogico mitico ai romani e alla famiglia del principe.
Della grotta di Sperlonga, che Tiberio, pochi decenni dopo l'Eneide, volle popolata dalle statue di Ulisse e dei suoi compagni nella scena dell'accecamento del Ciclope e dell' assalto di Scilla alla nave dell' eroe, Bernard Andreae, attento all'area culturale in cui un'opera viene prodotta, al momento storico, all'intento politico e religioso dei committenti, fornì una interpretazione avvincente in un volume edito da Einaudi nel 1984 (L'immagine di Ulisse. Mito e archeologia). In Ulisse si poteva riconoscere l' uomo intelligente, resistente alle più dure prove, cauto in politica come valoroso in guerra, che raggiunge la mèta dopo lunghe e dolorose vicissitudini e, accecando il Ciclope, dimostra la superiorità della cultura i romani sulla natura incolta e selvaggia i barbari : un'immagine nella quale piaceva a Tiberio identificarsi. Forse l'imperatore aveva portato con sé gli artisti da Rodi, dove aveva trascorso otto anni in volontario esilio; così nel Laocoonte, secondo Andreae, si sarebbe voluto rievocare la fine di Troia e ribadire il legame di sangue tra troiani e romani.
La data della copia esistente può ricavarsi dal fatto che la parte anteriore dell'ara è di marmo pario, la parte posteriore di Carrara: una cava che fu aperta al tempo di Cesare e sfruttata soltanto da Augusto in poi. Che sia una copia, è accertato anche da rilievi compiuti dall'autore sul marmo, dove sono riconoscibili le misure riportate dallo scultore, dopo averle prese sull'originale.
Restano alcuni punti oscuri: Virgilio descrisse la scena ispirandosi alla scultura? o viceversa fu lo scultore a desumere il suo soggetto dai versi del poeta? oppure si ispirarono l'uno e l'altro a una comune fonte letteraria o figurativa? Ma l'interrogativo fondamentale resta quello che riguarda l'opera originale. Dato per certo che il Laocoonte è una copia in marmo del tempo di Tiberio, chi poteva aver concepito in età ellenistica lo schema ideologico della parentela romano-troiana e aver avuto interesse a diffonderlo come programma politico?
Poi l' attenzione di Andreae si volge al Medio Oriente, ai luoghi dai quali provengono molte opere ellenistiche. Un primo indizio emerge dai dati formali: la figura di Laocoonte ricorda quella del gigante Alcioneo dell'ara di Pergamo (oggi al Museo di Berlino Est), il quale cerca di strapparsi dal capo la mano di Atena che l' ha afferrato per i capelli, e anche il volto del gigante scarmigliato e barbuto del piccolo donario. C'è stato più di un momento, nella storia di quel regno, in cui il governo fu incline a sostenere i romani; i sovrani di Pergamo furono infatti alleati di Roma nelle guerre vittoriose contro la Siria e la Macedonia ed ebbero in premio vasti territori. Ormai cosciente che l' espansione romana in Asia era infrenabile, l' ultimo re Attalide, morendo nel 133 a.C., lasciò il regno in eredità ai romani. Andreae ha inoltre sottoposto ad attente analisi il poema Alessandra d'un misterioso poeta, Licofrone; in esso si assiste alla riconciliazione tra Enea e Ulisse, che chiede perdono all' eroe troiano per aver ideato il cavallo fatale. I due si abbracciano, come i pergameni e i romani. Andreae suppone che sia stato proprio l' ultimo re di Pergamo il committente dell' opera, databile dunque al quinquennio del suo regno (138-133 a.C.) e che l' abbia voluta in occasione della visita di Scipione Emiliano, proponendosi un duplice intento: rammentare al suo popolo il vincolo di sangue che lo legava ai romani, evocando ai loro occhi la sconvolgente immagine della città distrutta e della sorte di chi si oppone al volere degli dèi, e inoltre offrire all'illustre visitatore, discendente dai vincitori della Siria, della Macedonia e di Cartagine, la riconciliazione. Come la tragedia greca, quella scultura doveva suscitare terrore e pietà, che conducono alla catarsi.
L'opera d'arte, quando è veramente tale, non comunica soltanto un messaggio d'occasione, ma dice a ogni generazione ciò che risponde alle sue istanze, alla sua sensibilità (il tempo, mi scrisse una volta Marguerite Yourcenar, non è l'ostacolo più grave tra gli esseri umani). Il Laocoonte, con mutato linguaggio formale, rivive nella statua con la quale lo scultore russo Ossip Zadkine commemorò il bombardamento di Rotterdam durante la seconda guerra mondiale.


“la Repubblica”, 29 aprile 1989  

Nessun commento:

statistiche