22.7.15

La moralità rivoluzionaria (Ho Chi Minh, 1958)

A un anno dalla liberazione del Vietnam, nella primavera del 1976, “il Calendario del popolo” pubblicò un inedito di Ho Chi Minh del 1958 sul problema della moralità rivoluzionaria nella costruzione del socialismo in un paese come il Vietnam. Il testo aiuta a capire problemi essenziali che emergono in una trasformazione radicale della società che prende l’avvio da una base contadina comunitaria duramente provata in una lunghissima e sanguinosissima guerra di liberazione. La società vuole trasformarsi senza rinnegare se stessa e i valori positivi della vita associata che ha elaborato nel corso di una storia travagliata. (S.L.L.)

L’umanità ha dovuto, fin dall’inizio della sua esistenza, lottare contro la natura per sopravvivere: lottare contro le bestie feroci, contro le intemperie. Per vincere in questa lotta ogni uomo deve appoggiarsi sulla forza del numero, cioè della collettività, della società. Ridotto ai suoi soli mezzi, l’individuo non saprebbe dominare la natura, e nemmeno sopravvivere.
Inoltre l’umanità deve produrre al fine di avere di che nutrirsi e vestirsi. Ma la produzione deve anch’essa basarsi sulla forza della collettività, della società. L’individuo da solo non potrebbe produrre nulla.
La nostra è un’epoca civilizzata, rivoluzionaria; in ogni cosa è ancor più necessario in quest’epoca basarsi sulla società; l’individuo non può far per conto proprio, isolarsi, ma deve integrarsi con la collettività.
Ne deriva che l’individualismo si oppone al collettivismo. Il collettivismo, il socialismo vinceranno, mentre l’individualismo sarà annientato.
Il modo di produzione e le forze produttive si sviluppano e cambiano continuamente, provocando uno sviluppo e dei cambiamenti nel modo di pensare degli uomini, nei regimi sociali eccetera. Sappiamo tutti che dai tempi antichi sino ai giorni nostri la produzione si è fatta prima con l’aiuto di rami d’albero e asce di pietra, e si è poi sviluppata progressivamente con l’introduzione delle macchine, dell’elettricità e dell’energia atomica. Il regime sociale si è anch’esso evoluto: è passato dal comunismo primitivo allo schiavismo, poi al feudalesimo e al capitalismo, e oggi quasi la metà dell’umanità è in marcia verso il socialismo. Quest’evoluzione e questo progresso non possono essere impediti da nessuno. Con la comparsa della proprietà privata la società si è divisa in classi, classi sfruttatrici e classe sfruttate: da qui contraddizioni sociali e lotte di classe. Ormai ciascuno appartiene a una classe o all’altra, e nessuno si trova fuori dalle classi. Ciascuno rappresenta l’ideologia della propria classe.

Una lotta complessa, lunga e ardua
Nella vecchia società i feudatari e i proprietari terrieri, i capitalisti e gli imperialisti opprimevano e sfruttavano senza pietà gli altri strati sociali, soprattutto gli operai e i contadini. Mentre si accaparravano il bene comune prodotto dalla società per condurre una vita oziosa e dorata, non avevano in bocca che le parole «libertà», «moralità», «democrazia».
Stanchi dell’oppressione e dello sfruttamento gli operai, i contadini e gli altri lavoratori si sono levati per fare la rivoluzione al fine di liberare se stessi e di trasformare la vecchia laida società in una società nuova, migliore, in cui tutti i lavoratori potranno avere una vita felice e dalla quale sarà bandito lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
Per trionfare la rivoluzione dev’essere diretta dalla classe operaia, la classe più avanzata, la più cosciente, la più risoluta, la più disciplinata e la più solidamente organizzata. E il partito proletario è lo stato maggiore della classe operaia. La rivoluzione in Unione Sovietica e negli altri paesi del campo socialista l’ha provato incontestabilmente.
Fare la rivoluzione per trasformare la vecchia società in una società nuova è un’opera gloriosa ma anche un compito gravoso, una lotta estremamente complessa, lunga e ardua. Occorre essere forti per poter portare grossi fardelli e andare lontano. Non è che con la moralità rivoluzionaria come fondamento che il rivoluzionario può adempiere con onore il proprio compito.

L’aspetto più negativo, il più pericoloso

Chiunque sia nato nella vecchia società conserva più o meno in sé le impronte di questa società, dal punto di vista dell’ideologia e del costume. L’aspetto più negativo, il più pericoloso, ne è l’individualismo. L’individualismo è agli antipodi della moralità rivoluzionaria. Per poco che ne rimanga in ciascuno di noi, esso attende l’occasione propizia per svilupparsi, per svilire la moralità rivoluzionaria, al fine di impedirci di dedicarci interamente alla lotta per la causa rivoluzionaria.
L’individualismo è qualcosa di subdolo e di perfido: conduce insidiosamente l’uomo a imboccare un pendio fatale. Esappiamo bene che discendere un pendio è più facile che risalirlo. L’individualismo è per ciò stesso più pericoloso.
Per eliminare i residui della vecchia società, per forgiarci una virtù rivoluzionaria, sforziamoci di studiare, di perfezionarci, di rimodellarci per progredire senza soste. Se non ci sforzassimo di progredire, regrediremmo, resteremmo in ritardo. E chi rimane indietro, chi non tiene il passo col proprio tempo, resta ai margini della società che avanza.

Non è soltanto andando a scuola, o partecipando ai corsi di formazione, che si può studiare, perfezionarsi, forgiarsi e trasformarsi. In ogni attività rivoluzionaria possiamo e dobbiamo tutti studiare e correggere noi stessi e i nostri errori. Il lavoro rivoluzionario clandestino, l’insurrezione generale, la resistenza contro i colonialisti francesi, e oggi la costruzione del socialismo nel Nord e la lotta per la riunificazione del paese, sono tutte ottime scuole in cui possiamo forgiare la nostra moralità rivoluzionaria.

L'individualismo è padre di cento malattie pericolose

Colui che possiede la moralità rivoluzionaria non ha paura, non si lascia intimidire e non indietreggia di fronte alle difficoltà, le prove e le sconfitte. Per l’interesse comune del partito, della rivoluzione, della classe, del popolo e dell’umanità egli non esita a sacrificare ogni interesse personale.
Il Nord del nostro paese si incammina a poco a poco verso il socialismo: è questa un’esigenza urgente di decine di milioni di lavoratori. E l’opera collettiva delle masse lavoratrici sotto la direzione del partito. L’individualismo costituisce un grosso ostacolo all’edificazione del socialismo. La vittoria del socialismo non può quindi essere separata dal successo riportato nella lotta contro l’individualismo.
Combattere l’individualismo non significa calpestare l’interesse personale. Ciascun uomo ha la sua personalità, i suoi «punti forti», la sua vita privata e quella della sua famiglia. Gli interessi personali che non sono in contraddizione con quelli della collettività non sono interessi mal compresi, ma occorre dire che è solamente in un regime socialista che ciascuno ha la possibilità di migliorare le sue condizioni di vita, di sviluppare la sua personalità e i suoi «punti forti». Nessun regime socialista può uguagliare il socialismo e il comunismo quanto a rispetto dell’uomo e ad attenzione prestata alla considerazione e alla soddisfazione dei suoi interessi legittimi. Nella società dominata dalle classi sfruttatrici, solo gli interessi personali di una piccola minoranza sono soddisfatti mentre quelli delle masse lavoratrici sono calpestati. All’opposto nei regimi socialisti e comunisti il popolo lavoratore è il padrone, ciascun individuo fa parte integrante della collettività, gioca un ruolo determinato e partecipa all’edificazione della società. L’interesse personale è quindi compreso nell’interesse collettivo del quale fa parte integrante. L’interesse personale di ciascuno non può essere soddisfatto che allorquando l’interesse comune della collettività è assicurato. L’individualismo è padre di cento malattie pericolose: burocratismo, autoritarismo, frazionismo, soggettivismo, prevaricazione, sperpero e così via.
La moralità rivoluzionaria non ci piove dal cielo. Si alimenta e si consolida nel crogiolo della lotta quotidiana e tenace. È come la perla che brilla di uno splendore più vivo a forza di esser lucidata, è come l’oro che si purifica sempre più alla lunga prova del fuoco.


“Il Calendario del popolo”, aprile 1976

Nessun commento:

statistiche