10.2.12

Arricchimento come impoverimento (di Carla Ravaioli)

Sulla rivista diretta da Aldo Tortorella, “Critica Marxista",  nel n. 5 di settembre-ottobre  2010, è comparso questo testo di una donna impegnata in politica con un passato di giornalista di valore, dotata cioè di una grande felicità comunicativa, Carla Ravaioli. Si tratta della relazione tenuta a Monte Giove, nel corso di un seminario estivo sul tema dell’impoverimento soprattutto nelle società già “affluenti” dell’Occidente capitalistico. 
La chiave della Ravaioli non è la crisi, di cui pure riconosce l’effetto devastante (“disoccupazione, precarietà, redditi più bassi, con tutto ciò che ne consegue: rinuncia a quanto non sia strettamente necessario, depressione da obbligata inattività, o magari doppio lavoro, straordinari, ecc.”), benché nel 2010, almeno in Italia, essa non mordesse ancora con l’attuale virulenza. 
Nel suo ragionamento non è neanche centrale la costatazione che le radici dell’attuale impoverimento siano da cercare nel precedente arricchimento, cioè nel modello di sviluppo del capitalismo consumistico che ha celebrato i suoi fasti nei cinquant’anni scorsi. Tale costatazione appare a molti ovvia, ma non lo è affatto nelle scelte dei gruppi dirigenti dell’Occidente la cui preoccupazione primaria sembra quella di “rilanciare la crescita”, cioè il modello di sviluppo che ha fatto fallimento. 
La Ravaioli va oltre, spiega che il ritorno al meccanismo finanziario, produttivo e sociale che si è bloccato non è solo improbabile, ma è anche poco desiderabile, giacché il precedente arricchimento era già per molti versi impoverimento, e non solo per il fatto che già allora c’erano moltissimi poveri, nel mondo sviluppato e nel mondo non sviluppato, ma perché perfino tra i ricchi si diffondevano dure e diffuse povertà nuove. 
Il testo è un po’ lungo per la collocazione dentro un blog, tuttavia ne  raccomando vivamente la lettura. (S.L.L.)  
Carla Ravaioli
Un impoverimento psicologico, culturale, comportamentale, sociale si è verificato proprio a causa dell’arricchimento stesso, e dei modi in cui si è andato realizzando. Se l’umanità insiste su questa via, un grave impoverimento, non solo culturale e psicologico, ci aspetta.
Dire impoverimento significa – come riflesso immediato – parlare della crisi e delle sue conseguenze obbligate: per compensare l’inattività di un familiare, e pertanto conflitti all’interno stesso delle famiglie, possibili ricadute indesiderate su rapporti personali, ecc.
Il tutto inevitabilmente in un confronto negativo con la precedente condizione di affluenza: e cioè complessiva facilità di vita, crescente accesso a consumi non necessari ma via via impostisi come tali, svago vacanze viaggi per tutti divenuti diritto e regola, sempre più frequente sostituzione di oggetti con modelli più recenti (cellulare, motorino, auto, elettrodomestici, abiti, ecc.), il bisogno del nuovo inavvertitamente assimilato dalla cultura dominante e facile da soddisfare grazie alla maggiore disponibilità, esistenze largamente prevedibili in un percorso senza traumi, ecc.
E però un confronto più attento tra la realtà attuale e quella che nessuno ancora pochi anni fa riteneva a rischio, può significare anche altro; e consentire non certo l’elogio della crisi e delle sue durezze, ma forse il distacco di una riflessione più ampia e meditata, e magari la capacità di analizzare senza riserve, e valutare a pieno, il senso e la qualità reale di quella società che la crisi sta mettendo a rischio e che strenuamente si tenta di recuperare.
Si tratta innanzitutto di una società che per larghe maggioranze ha significato arricchimento. Non per tutti però. Minoranze in povertà spesso durissime, disuguaglianze clamorose non sono mai mancate: non solo tra paesi “sviluppati” e “sud mondo”, ciò che, chissà perché, si dà per scontato e in qualche modo “normale”, ma anche in paesi dove per i più lo spreco è la regola e in qualche modo perfino un dovere. Questo si tende a dimenticarlo, e già di per sé costituisce un dato negativo.

Consumo come identità
Ma non voglio parlare della povertà dei poveri. Già se n’è ampiamente detto. E sono realtà che non si possono dimenticare, ma che forse sarebbe più facile combattere, e forse anche superare, andando alle radici stesse e alle tante diverse forme della povertà. Mi riferisco a quell’impoverimento diffuso, che riguarda anche i ricchi: impoverimento di tutt’altro genere dalla povertà che solitamente indichiamo con questa parola, anzi determinato dagli stessi meccanismi che inducono l’arricchimento materiale: cioè aumento di reddito, e di conseguenza aumento di consumi.
Di questo credo sia bene cercare, possibilmente riuscire a individuare, le cause profonde e determinanti. Il capitalismo, cioè la forma economica oggi dominante in tutto il mondo, si fonda sull’accumulazione di plusvalore, che si realizza mediante una continua crescita esponenziale della produzione di merci. Questa, che è la regola fondante del nostro sistema produttivo, ha trovato il suo momento di massimo slancio nel periodo di circa un trentennio, successivo alla seconda guerra mondiale (les trente glorieuses, come dicono i francesi) caratterizzato dall’euforia della ricostruzione postbellica, durante il quale la crescita produttiva nella forma dell’accumulazione capitalistica ha oggettivamente significato un progressivo, notevole miglioramento delle condizioni delle classi lavoratrici: è in questo periodo che nasce lo “stato sociale”, con una serie di doveri della pubblica amministrazione nei confronti dei cittadini, dalla scolarizzazione di massa, all’assistenza sanitaria, al pensionamento per tutti, ecc. ; è a partire da questi anni che la crescita di produzione e consumo comporta uno “sviluppo delle forze produttive”, come si diceva, in virtù del quale pareva degna di fede l’attesa di un futuro sempre più prospero per tutti.
Al tempo stesso, in conseguenza di questi fatti, si andava producendo una decisiva profonda trasformazione dell’intera collettività, che non a caso proprio allora venne definita “società dei consumi”. E’ un fenomeno che in qualche modo trova il suo antefatto più significativo in un particolare momento della strategia industriale americana, di cui il genio di Gramsci colse e sottolineò l’importanza: quando cioè Henry Ford aumentò spontaneamente il salario dei suoi operai perché – disse – potessero comperare le sue automobili. In realtà proprio questo era il meccanismo: più reddito in grado di sostenere maggior consumo, capace cioè di assorbire una produzione sostenuta da un inarrestabile progresso tecnologico e pertanto in vertiginosa crescita.
Nello stesso periodo trovavano potenziamento qualitativo e esplosiva diffusione i mezzi di comunicazione di massa, cioè radio e soprattutto televisione, destinati a imporsi rapidamente come presenze imprescindibili nella vita di tutti, e come strumenti decisivi della sua qualità, in particolare in quanto mezzi di diffusione della pubblicità: uno strumento che (al di là della sua, peraltro imprescindibile funzione promozionale di merci, e quindi di induzione al consumo) si è andata imponendo come potente fabbrica di mode e modelli, addirittura come principale agenzia di cultura di massa.
Sono questi gli antefatti decisivi delle dinamiche economiche e comportamentali che definiscono la qualità umana più diffusa nella società attuale: la quale (per buona parte almeno) mentre da un lato si arricchisce, dall’altro fatalmente si impoverisce, fino a smarrire alcune delle migliori dimensioni tipiche della stessa natura umana e premesse della sua storia. E non potrebbe essere altrimenti in un mondo in cui (soprattutto a partire dall’89, con la caduta del muro di Berlino) si è andata progressivamente determinando la preminenza assoluta dell’economico su ogni altra dimensione; in tal modo praticamente cancellando la funzione e il peso della politica, via via sempre più a rimorchio del mercato. Il quale a sua volta, via via che assumeva dimensioni planetarie, puntava sull’estremo incrudelirsi di dinamiche concorrenziali, di fatto trasformate in una sorta di vera e propria guerra, dove solo la morte dell’avversario può garantire sopravvivenza: in obbedienza a comportamenti e scelte che fatalmente finiscono per segnare in misura decisiva anche spazi e rapporti di tutt’altra natura. Fino a determinare la qualità della società intera, ivi comprese le scelte di vita degli individui e i loro rapporti con gli altri.
In questo orizzonte infatti, in cui la dilatazione dei mercati, la quantità del prodotto, la crescita del Pil, a prescindere dai loro contenuti, s’impongono come il fine unico e indiscusso dell’agire sociale, reddito e consumo individuali non possono non essere vissuti come elementi primari di definizione della qualità e al limite dell’identità stessa della persona. Tanto più che innegabilmente tutto ciò, nel mondo occidentale, ha comportato un reale miglioramento delle condizioni materiali di ampie fasce di lavoratori, e in genere delle classi medio-basse.
Ma se l’acquisire, possedere, consumare, s’impongono quali obiettivi prioritari, o addirittura unici e imprescindibili, di ogni vita, così come la pubblicità implicitamente ma inesorabilmente suggerisce, e come i mezzi di comunicazione - quasi tutti - passivamente ribadiscono; se non bere quel determinato aperitivo è decisamente squalificante negli ambienti “che contano”; se non raggiungere almeno una volta un certo luogo di vacanza significa “valere” assai meno di chi abitualmente lo frequenta; se non avere una data automobile equivale a non esistere; se il consumo insomma mette in gioco la stessa identità della persona, anzi si impone come elemento decisivo di ogni identità, per le maggioranze diventa inevitabile seguirne l’invito: tanto più in una realtà come quella attuale, in cui la velocità del mutamento sociale e culturale di per sé rende incerta e difficoltosa la definizione e la difesa di un’identità sufficientemente solida.
Se poi competitività, rivalità, aggressività, prevaricazione, sono l’unico mezzo per riuscire in tutto ciò, e solo a questo modo ottenere, comperare, possedere l’oggetto del desiderio, diviene addirittura “normale”, assumere e praticare comportamenti ad esso conformi. E non importa se sono comportamenti al limite dell’illecito, o decisamente illeciti: non è un caso appunto che assai di frequente le cronache parlino di furti, pestaggi, perfino omicidi, a causa di un motorino, un cellulare ultimo modello, un giubbotto firmato, e simili; fatti tutt’altro che insoliti specie tra i giovani, cioè i soggetti psicologicamente più fragili.
Certo, si tratta di eventi-limite, e però indubbiamente indicativi di come l’artificiosa creazione della domanda - fondata sull’induzione sistematica di desideri, comportamenti, scelte di vita, funzionali a quella crescita oggi divenuta una sorta di vangelo- sia capace di deformare le coscienze, non di rado fino al limite del codice penale. E non è un caso che la corruzione sia oggi talmente diffusa, in ogni ambiente e a tutti i livelli, da essere considerata ormai un peccato veniale, qualcosa che appartiene alla normalità: così fan tutti…
Impoverimento è il tema di questo incontro. Non è impoverimento tutto ciò, cui vado sommariamente accennando? Un impoverimento - psicologico, culturale, comportamentale, sociale - che, paradossalmente, si è verificato non solo insieme all’arricchimento materiale, ma a causa dell’arricchimento stesso, e dei modi in cui si è andato realizzando. Cioè in sostanza in conseguenza del fatto che tra le due dimensioni fondanti del nostro esistere (quelle di cui già Engels parlava ne “L’origine della famiglia”, distinguendo tra “produzione delle merci” e “produzione degli uomini”) sia oggi la produzione delle merci ad imporsi non solo come indiscusso valore prioritario, ma come termine di riferimento e misura dell’agire collettivo, tendente all’assimilazione, e al limite all’identificazione tra “produzione degli uomini” e “produzione delle merci”.

Impoverimento
Non è impoverimento il fatto che la dimensione economica - in pratica la quantità - invada, e per gran parte determini anche quelle espressioni dell’attività umana che, per loro natura e di conseguenza per tradizione, ne sono state sempre rimaste immuni: come l’arte, la musica, la letteratura, la filosofia, i prodotti insomma più nobili e più esclusivi della nostra specie? I quali viceversa oggi, sempre più spesso, vengono risucchiati e inglobati nel gran circo - mediatico e non - dell’industria culturale, di cui la quantità, ancora una volta, è misura di valore; e spesso tutto ciò in qualche modo s’impone necessariamente, salvo l’insuccesso e al limite l’inesistenza.
Oggi - in questo campo come in ogni altro - c’è troppo di tutto: troppo anche delle iniziative più felici e delle loro migliori realizzazioni. Oggi ci sono troppi libri, troppe riviste, troppi dibattiti, troppi convegni, troppe mostre, troppi film, troppi concerti, troppi festival, troppe pubbliche letture, troppi “eventi”, come ormai vengono chiamate anche operazioni di puro mercato… E, se è vero che ciò non impedisce grandi meritati successi nei casi in cui qualità e attenzione pubblicistica si incontrano, non è raro il silenzio in casi di operazioni più che meritevoli. Ma ciò che a me pare innegabile è la complessiva dequalificazione derivante soprattutto dalla stessa quantità di un’ attività culturale complessivamente sempre meno degna di questo nome.
Così come il turismo di massa è una pessima caricatura di ciò che “il viaggio” è stato storicamente, ed era ancora alcuni decenni fa: scoperta di dimensioni esistenziali lontanissime dalla nostra, panorami impensabili, cresciuti nell’ambito e ad opera di civiltà a noi sconosciute. Oggi il viaggio, anche in terre lontane e mai visitate, significa assai spesso l’incontro con tante piccole e meno piccole Manhattan, con abiti di Lanvin e scarpe di Gucci, e pizza, Fast food, Coca-Cola, e così via… Tutto questo è impoverimento, individuale e sociale. Non credo lo si possa negare. E di nessun fondamento sono gli argomenti di chi vorrebbe accusare come antisociale e aristocraticamente snobistico un discorso di questo tipo: il turismo di massa ha distrutto l’anima delle grandi città d’arte, e non mi pare proprio che queste distratte comitive di persone che vi si aggirano ne traggano reali vantaggi: la quantità, logica portante del mercato, non è mai stata, né mai sarà coniugabile con la qualità.
Ma un altro fatto va annoverato tra le più pericolose manifestazioni di quell’ “impoverimento da quantità”, o se volete “impoverimento da arricchimento”, che è tema di questo incontro: il fatto cioè che proprio la quantità della produzione in crescita esponenziale, regola portante del capitalismo (proprio quella “crescita” che ad ogni momento, in ogni luogo e occasione, viene invocata come imprescindibile politica per il superamento della crisi, e dell’impoverimento che ne deriva), la quantità, ripeto, è la causa principale della crisi ecologica planetaria. Crisi che – come immagino sappiate, o almeno abbiate sentito dire – rappresenta la minaccia più grave per il futuro dell’umanità; e già ha provocato sciagure immani un po’ dovunque nel mondo.

I conti della natura
Forse può essere utile riandare le vicende di questo tipo (le più gravi almeno) verificatesi l’estate scorsa. Tutti immagino ricordiate la gigantesca polivalente catastrofe del Golfo del Messico, scoppiata in aprile e di fatto tuttora irrisolta. Seguì un maggio con “Laila”, il primo ciclone indiano (23 morti e più di 70mila profughi), e con una serie di alluvioni in Polonia, Ungheria, Serbia, Repubblica Ceca (almeno 9 morti, perdite per miliardi di euro); abbiamo avuto poi un giugno con 152 morti e oltre 100 mila dispersi in Guatemala, Honduras e Salvador, oltre a una gravissima siccità in Niger e Mali; e un luglio con una prima alluvione in Cina (123 morti o dispersi) e un’ondata di freddo polare sul cono sud dell’America Latina.
L’agosto portò temperature oltre i 50° in Russia (e incendi devastanti, giornate irrespirabili, perdite calcolate sui 15 miliardi di dollari, centrali atomiche a rischio e di nuovo l’incubo di Chernobil); e poco dopo fu la catastrofe Pakistana, gigantesca onda di piena che ha percorso l’intero bacino dell’Indo da nord a sud, ha sommerso un terzo del territorio nazionale, distrutto raccolti per 1 miliardo di dollari, ucciso 1600 persone, costretto 20 milioni a sfollare. Nello stesso periodo un’altra inondazione colpiva la contea cinese di Zhoku, in 24 ore causando oltre 700 morti.
D’altronde l’agosto non si è limitato a colpire il cosiddetto Sud del mondo, da sempre soggetto a tutte le maledizioni: un super-monsone ha allarmato l’Europa, con una corrente d’aria fredda penetrata nel nord del nostro continente, facendo soffrire prima l’Inghilterra, poi Francia, Nord Italia, Sicilia, Medio Oriente. Mentre una corrente di aria calda dal Sud Mediterraneo saliva verso nord, raggiungeva Repubblica Ceca e Russia:15 morti. Parlare di “impoverimento” è davvero inadeguato, ma non c’è dubbio che - oltre i lutti, le malattie, le devastazioni - tutti questi popoli, già prima non proprio in condizioni floridissime, si ritrovino ora molto più poveri.
E ciò continuerà ad accadere, anche a prescindere da catastrofi eccezionali. Basta che l’umanità insista nei consueti livelli di consumo. Proprio il 17 agosto scorso (ancora agosto!) il “Global Footprint Network” (nota organizzazione americana di ricerca ambientale) ha pubblicato, come ogni anno, lo stato dei “conti della natura”. I quali ci dicevano che, il 21 agosto, con un mese di anticipo rispetto allo scorso anno, l’umanità avrebbe esaurito tutte le risorse che la natura le aveva destinato come “riserva” da cui attingere nel 2010: sia per soddisfare i propri bisogni di sopravvivenza, sia per alimentare la produzione di ogni sorta, anzi - come la nostra economia vorrebbe - la crescita di ogni produzione.
Dal 21 agosto stiamo dunque consumando il “capitale” naturale. Ed è una netta rottura rispetto alla storia della specie umana, da sempre avvezza a un consumo di risorse inferiore a quello che il pianeta era in grado di rigenerare, e pertanto continuare a fornire. Da circa tre decenni abbiamo superato la soglia critica, ogni anno anticipandone la data: e - come commentano gli autori della ricerca - “la Natura sta per toglierci la fiducia”. Se l’umanità insiste su questa via, un grave impoverimento, molto concreto oltre che culturale, psicologico e comportamentale, ci aspetta.

Rischio di collasso
Occorre dire che di tutto ciò i responsabili delle nostre sorti - politici, economisti, grandi imprenditori - non sembrano in alcun modo preoccupati. L’ambiente, tema da tutti loro a lungo ignorato, oggi si pone al massimo come una sorta di variabile marginale, di cui si è costretti ad occuparsi quando ci colpisce direttamente, e inevitabilmente ci si trova a confrontarsi con una emergenza, ma che abitualmente viene accantonato, o al massimo ridotto a qualche provvedimento di piccolo riformismo: mentre la crescita produttiva, ormai da tutta la comunità scientifica indicata come la causa prima del dissesto ecologico, rimane l’obiettivo primo delle loro scelte.
Una politica di cui – come ho cercato di dire – è inevitabile conseguenza non solo l’impoverimento della qualità sociale, ma il rischio di collasso dell’intero ecosistema terrestre, con conseguenze che non vogliamo nemmeno provare a immaginare.

Testo della relazione svolta il 25 settembre 2010 al convegno organizzato dall'Associazione Itinerari e Incontri a Monte Giove, dedicato a «L'età dell' impoverimento».

Nessun commento:

statistiche