Vittorio Imbriani |
Intellettuale, politico, giornalista,
scrittore, studioso, un po' filosofo. Per le sue infedeltà e le sue abiure, e
per il suo istintivo bisogno di contestare tutto, Vittorio Imbriani fu denifito
paradosso vivente — politico innanzitutto: da acceso patriota rivoluzionario e
repubblicano divenne nel giro di pochissimi anni campione del conservatorismo,
fautore della pena di morte cui dedicò addirittura l'Inno al Canapè. Questo scritto, forse più di ogni altro, contribuì
a creare la leggenda della bizzarria dell'Imbriani.
Bizzarro lo fu, senza dubbio
alcuno, ma anche geniale, e soprattutto estremamente contraddittorio. Tanto che
delle diverse «facce» di Vittorio Imbriani si discute nel convegno in corso in
questi giorni a Napoli (27-28-29 novembre), per iniziativa della Facoltà di
lettere e filosofia e della biblioteca universitaria. «Vittorio Imbriani nel
centenario della morte» è il tema dell'incontro, cui sono chiamati a parlare specialisti
come Fulvio Tessitore, Giuseppe Galasso, Emma Giammattei, Alberto Cirese,
Michele Rak, per citarne soltanto alcuni.
«Scolaro di molti maestri» fu definito
l'Imbriani. E la sua vita breve ma intensa si svolse all'insegna di una
composita formazione, cui egli impresse inoltre il segno di alcuni connotati
tipici dell'ingegno napoletano: versatilità, mobilità, insofferenza per i totem
e i tabù, gusto della polemica, istintivo bisogno di porre sempre tutto in
discussione. Della «forma mentis», dell'anima, della cultura napoletana,
riprodusse tutte le componenti costitutive, tranne una, quella costruttiva.
Poco avvertì — diversamente da Vico, Spaventa e De Sanctis — il senso della
convergenza della poesia con la filosofia.
Il primo tra i maestri
dell'Imbriani fu a Torino Francesco De Sanctis; poi a Zurigo e a Berlino si
nutrì di cultura tedesca, partecipando da protagonista al movimento dell'idealismo
hegeliano. Cominciò a maturare una svolta decisiva in senso monarchico, in favore
di una concezione più autoritaria dello stato. Nella sua Napoli, allora centro
irradiante di filosofia e di letteratura tedesche, fu tra i seguaci di
Bertrando Spaventa con il quale fondò il «Giornale napoletano di filosofia e
lettere». Vinta una cattedra di estetica un anno prima della morte, ebbe fra i
suoi allievi più fedeli il ventenne Benedetto Croce che da lui ereditò la
curiosità per il Barocco.
Impossibile dar conto della
complicatissima e sterminata bibliografia di Vittorio Imbriani, sparsa in
decine e decine di articoli, dispersa in volumi introvabili, e in buona parte
ancora inedita. Le sue opere migliori circolarono in edizioni semiclandestine:
per protestare contro la smania di celebrità, stampava molto spesso poche
decine di esemplari e li distribuiva agli amici più intimi. La sua attività, «pur
impressionante per multiformità, non fu mai dilettantesca, bensì scientifica,
specifica, seria. Egli volle studiare così a fondo ogni quistioncella, che fu
spesso pedante» scrisse di lui Vincenzo Paladino.
Il testo esemplare della «critica
negativa» dell'Imbriani è insieme la sua più feroce e clamorosa stroncatura di
un capolavoro: il Fausto di quel
certo «Gian Lupo di Goethe» (in Fame usurpate). Qui, non tanto colpisce
l'intenzione dissacratoria, quanto l'apriorismo, in buona o in cattiva fede.
Assolutamente privo qui quella dote essenziale del critico che è l'umiltà, non
indaga la «verità» dello scrittore, ma nell'opera cerca una convalida della sua
idea del Bello, o per dirla con lui, del «pulcherrimo».
Quanto poi alla sua prosa, critica
o narrativa, non cessa mai di sorprendere un che di esibizionistico. Nella
lunga diatriba tra pittori figurativi e quelli che allora apparivano come non
figurativi, Imbriani sembrava trincerato con i primi, cioè con le cosiddette
avanguardie: «...L'essenziale, il costruttivo di questo quadro non è né
l'espressione delle figure, né la prospettiva, né la disposizione dei
gruppi...». Allo stato sia pure embrionale, si riscontrano nelle sue parole i motivi
tipici dell'estetica decadente. Nella questione della lingua fu antimanzoniano,
come la sua poesia fu l'antipoe-sia. E, come abbiamo visto, ebbe per bersagli
preferiti, in letteratura e in politica, «le fame» consacrate, l'autorità della
tradizione o di chicchessia.
Un guastatore per indole e per
elezione, abile «a dar di piccone e di trapano, e ad usar la fiamma ossidrica,
catoniano fustigatore del malcostume, e del conformismo letterario», egli si
pose contro gli «imbalsamatori di un'Italia pelasgica e scolastica, i fatui
impagliatori di una letteratura accademica e municipale». Il tutto nel segno
della tendenza cosmopolita e antiaccademica che è una costante della cultura
napoletana e meridionale dal '600 in avanti.
ritaglio da “il manifesto” senza
indicazioni di data, probabilmente novembre 1986
Nessun commento:
Posta un commento